Prendere la decisione di far finire la propria relazione non è semplice. Quando si arriva a mettere il punto definitivo ad una storia ci si sente provati, confusi e insicuri di tutto, anche dello stesso percorso che ha condotto a quella scelta.
E se sei qui significa che sei sul punto di mettere tutto in discussione. Da una parte voglio dirti che è normale, perché sai quello che stai lasciando ma non sai quello che troverai, e questo senso di “ignoto” rende le cose ancora più pesanti da gestire.
Ecco perché ho deciso di scrivere una guida incentrata sull’argomento “l’ho lasciata ma mi manca“. Probabilmente vuoi sapere se è normale, se hai preso la scelta giusta, come capire se hai fatto bene e molte altre cose.
Ebbene, non ti resta che metterti comodo e leggere, perché qui troverai tutto quello che stavi cercando su questo (ostico) tema. Se poi desiderassi iniziare un percorso con me interamente dedicato alla tua situazione non devi fare altro che richiedermi una consulenza privata.
L’ho lasciata ma sto male: É normale?
Iniziamo con il dire che anche chi lascia soffre. Certo, chi viene lasciato affronta una sofferenza diversa, perché si ritrova a dover accettare una decisione che non ha preso di sua spontanea volontà, ma questo non significa che se l’hai lasciata tu, adesso tu debba fare i salti di gioia.
Parliamo di una scelta difficile da prendere, perché per quanto una relazione possa andare male, si parla sempre di chiudere un capitolo della propria vita che è stato condiviso con un’altra persona. Una persona che hai amato, a cui hai voluto bene e che ti dispiace dover chiudere fuori dalla tua vita.
Ma è anche giusto che a volte le cose vadano così. In alcuni casi è giusto combattere, in altri si capisce quando è giunto il momento di mollare la presa e di proseguire ognuno per la propria strada. Quello che dico sempre è che stare insieme a qualcuno ha senso nel momento in cui la relazione apporta gioia, felicità, amore e spensieratezza.

Stare insieme solo perché si sta insieme da tanti anni non ha senso, e soprattutto non deve diventare il motore trainante di una relazione. Ci sono matrimoni che finiscono dopo trent’anni, e questa è forse la riprova più grande che non è il tempo trascorso insieme ad assicurare il tempo futuro, bensì come si sta all’interno della relazione.
Con questo non sto dicendo che all’interno di una storia non possano esserci momenti di down, di sconforto o di infelicità. Tutte le coppie attraversano problemi, incomprensioni, allontanamenti e anche tradimenti a volte. Ma non è questo il punto.
Il punto è che tu l’hai lasciata ma stai male, e questa cosa continua a farti rimuginare sulla scelta che hai preso. Ma, permettimi di dirti una cosa: se sei arrivato a tanto, significa che avevi delle motivazioni più che valide per mettere la parola “fine” alla vostra relazione, non credi?
Potrebbe interessarti leggere: Non riesco a dimenticare la mia ex: 10 modi efficaci per riuscirci
L’ho lasciata ma la penso sempre: Ho fatto la cosa giusta?
Alla domanda che ti ho fatto poco fa probabilmente hai risposto con una smorfia o un cenno, ma non ne sei poi così convinto. Credi che se avessi preso la decisione giusta non saresti qui a leggere queste parole, e dal momento che invece lo stai facendo, si sta consolidando dentro di te l’idea che tu abbia commesso un grave errore.
Ma, aspetta un attimo e rifletti. Tu hai preso la decisione di farla finita a fronte di problemi concreti che si erano messi in mezzo a voi (comunicazione, intimità, condivisione, apatia, liti e quant’altro), non è una scelta che hai fatto dall’oggi al domani senza alcuna base di ragionamento, giusto?
Questo dovrebbe portarti abbastanza velocemente a riflettere sul fatto che quello che provi adesso sia un normale senso di mancanza. Lei ha fatto parte della tua vita per molto tempo e adesso che non la senti neanche più inizia a mancarti e temi di averla persa del tutto, specie se tu l’hai lasciata e lei non ti ha più cercato.

La fase del post-rottura non è facile per nessuno: uomini e donne indistintamente. Non è facile prendere la decisione di lasciar andare una persona che si è amata per diverso tempo, ma non devi neanche farti fregare. La tua mente in questo momento non ti è amica, e ti dipinge le cose in un modo scorretto.
Quello che tu ora vedi di lei e della vostra relazione sono solo i bei momenti, i ricordi felici e tutto quello che di bello avete condiviso. Ma, ehi, non sono queste le ragioni per cui l’hai lasciata, okay? Non farti fregare dalla tua stessa mente! Queste sono reazioni emotive del tutto normali, che succedono a tutti!
Il punto è che non devi piegarti a quello che credi di provare adesso. Ora sei immerso dai ricordi, dalla sua mancanza e dal terrore di aver commesso un errore, ma a te è pesato prendere questa decisione, e se l’hai presa significa che non ne potevi più, che eri esausto e che non vedevi più un futuro con questa persona.
Quindi, per capire se hai fatto la scelta giusta, non devi ripensare ai bei momenti, ma a come effettivamente stavano andando le cose tra di voi e a come stavi tu: eri felice? Soddisfatto? Ti sentivi completo? Avevate un bel rapporto?
Oppure ormai non condividevate più nulla, litigavate spesso e anche l’intimità era scemata come tutto il resto? Se vuoi trovare delle risposte, devi farti le giuste domande.
Richiedimi ora una consulenza privata per iniziare un percorso insieme
L’ho lasciata ma mi manca: Ecco cosa fare
Appurato che tu stia vivendo un momento di conflitto interiore, adesso è giunto il momento di trovare delle risposte: che cosa fare se l’hai lasciata ma la pensi sempre? Come puoi uscire da questo tunnel di controsenso? In realtà è molto più semplice di quello che pensi.
Tu devi valutare se tornare con la tua ex può significare tornare ad essere felici insieme o meno. Qui non si tratta solo di te e di quello che senti o provi. Si parla di quello che troverai dall’altra parte se decidessi di riprovarci. Tornare insieme dopo essersi lasciati ha i suoi pro e i suoi contro, come ho spiegato in questa guida.
E non puoi permetterti di fare delle valutazioni sbagliate o superficiali, perché una volta che muoverai un passo, sarà dura tornare indietro (senza sembrare uno che cambia idea al cambiare del vento). Dunque prenditi del tempo per riflettere se è quello che vuoi davvero, possibilmente aiutandoti con carta e penna.

Da una parte scrivi i motivi per cui dovresti tornare con lei e dall’altra scriverai quelli per cui invece non dovresti. Alla fine potrai tirare le somme e fare le tue valutazioni a mente lucida. Tuttavia, nei motivi per tornarci insieme non devi scrivere cose del tipo “la amo da morire, mi manca tantissimo, ho troppa paura di perderla”.
Queste sono tue sensazioni, non ragioni per darvi una seconda occasione. Immagina di avermi seduta di fronte a te e di dovermi spiegare perché credi che tornare con la tua ex sia la cosa giusta da fare. Che cosa mi diresti? Quali punti toccheresti?
Sai bene che se mi dicessi “l’ho lasciata ma mi manca” ti guarderei come per dire “Mh, okay, e poi?“. Quindi se vuoi considerare l’idea di tornarci insieme, sappi che ti aspetta un bel lavoro di riflessione.
L’ho lasciata e mi sono pentito: Come riconquistarla
A questo punto diamo per scontato che, dopo averci riflettuto bene e a lungo, tu voglia riconquistarla. Solitamente riconquistare una ex non è facile, ma tu parti da una posizione diversa e di vantaggio, perché sei stato tu lasciare lei, e non il contrario.
Questo però non deve portarti a pensare che sia tutto semplice e liscio come l’olio, perché non è detto. Lei potrebbe essere molto ferita, arrabbiata con te e imporsi di starti alla larga anche solo per un senso di orgoglio. Vedi già come potrebbe essere diversa la situazione?
Dunque, quello che dovrai fare è metterti in contatto con lei tramite WhatsApp ed utilizzare una scusa di circostanza in cui le chiederai come sta. Questo ti tornerà utile per vedere la sua reazione e per poter capire con chi hai a che fare: una ragazza ancora innamorata, una disinteressata, una arrabbiata o una che ha voltato pagina.

Chiaramente ti sarà difficile capire tutto questo tramite la sua risposta, e infatti il tuo intento dovrà essere quello di portare la conversazione su un piano piacevole e simpatico per poi chiederle di incontrarvi. Se ti fa domande del tipo “Perché dovremmo vederci?” o “Che cosa ci vediamo a fare? Hai qualcosa da dirmi?”, tu le rispondi dicendole che avresti piacere a passare un momento insieme a lei.
Quando sarete insieme non dovrai fare altro che mostrarti interessato e felice, cosa che (a parte il nervosismo) ti verrà abbastanza naturale se ci vuoi tornare insieme. E alla fine dell’incontro la prendi e la baci, dicendole che ti dispiace per come sono andate le cose, ma che ti sei fermato a riflettere e hai capito di aver commesso un errore.
Ora, questa diciamo che è la linea generale da seguire se l’hai lasciata ma ti sei pentito, poi è chiaro che ogni relazione è a sé stante e potrebbero esserci delle dinamiche importanti da tenere in considerazione. In questo caso, se vorrai, potrai parlarmene in una consulenza privata, e insieme studieremo il modo migliore per il tuo ritorno.